top of page

AssociazioneItalianaNuoveMetodologieSuggestopedagogiche

logico
matematico
lineare
attivo
analitico
leggere, scrivere
verbale
figurativo
simbolico
intuitivo
emozionale
musicale
creativo

L'impostazione scientifica
L'impostazione scientifica della suggestopedia si basa su tre temi:
-
lo studio psico-fisico degli emisferi cerebrali
-
lo studio dell'effetto dello stress
-
lo studio dell'effetto psicologico del rilassamento
-
Robert Ornstein vede i due sistemi cerebrali destro (intuitivo) e sinistro (logico-analitico) come semiautonomi, che elaborano le informazioni ricevute in modo diverso l'uno dall'altro
In fase di stress la facoltà di apprendimento diminuisce. Ciò si può spiegare anche dal punto di vista fisiologico. Nelle fasi di stress si nota una notevole scarica di ormoni che mobilizzano le riserve di grasso e alzano la pressione sanguigna. L'effetto negativo sull'apprendimento si manifesta con un blocco della trasmissione delle informazioni tra i singoli neutroni e la sinapsi. Ciò impedisce il richiamo delle informazioni già registrate.
Lozanov ha dimostrato che in uno stato di rilassamento la velocità di apprendimento è molto maggiore.
bottom of page